Tè lo spiego Slow Food Palermo incontra Salvo Pellegrino de La Casa del Tè di Raddusa Mauro Lo Faso della Pasticceria Delizia di Bolognetta Fabio
Categoria: Eventi

Gentile Socio, Cari Amici di Slow Food Palermo, è il momento degli Auguri per le prossime Festività. Vogliamo ringraziarvi per essere stati presenti, ciascuno secondo

Nuova serie di corsi di Enoteca Picone in collaborazione con Slow Food Palermo e WIS. Un corso “base” avrà inizio il prossimo 31 gennaio 2023, cinque appuntamenti teorico-pratici per

Slow Food Palermo, insieme a Slow Food Editore, le aziende vinicole Leonarda Tardi, Rallo e Tasca d’Almerita, hanno il piacere di invitare i soci e

Il 28 e il 29 ottobre Bagheria ospiterà, a Villa Palagonia, la terza edizione di Bio in Sicily, due giorni all’insegna di seminari, approfondimenti, masterclass,

Torna il ciclo di degustazioni targate Slow Food Palermo dedicate agli Under Trenta. Due gli eventi (singoli) in programma presso l’Enoteca Picone, mercoledì 26 ottobre

Nuova serie di corsi di Enoteca Picone / WIS. Il ciclo 2022/2023 si apre con un corso “base” con inizio il 7 novembre 2022. Cinque appuntamenti teorico-pratici

Sicilia a Terra Madre. Incontri, approfondimenti e degustazioni all’insegna del tema della Rigenerazione. Il programma del 24 settembre: Ore 10:00 – 1° Parco mondiale dello

INCONTRI, APPROFONDIMENTI E DEGUSTAZIONI ALL’INSEGNA DEL TEMA DELLA RIGENERAZIONE IL PROGRAMMA DEL 23 SETTEMBRE Ore 10:00 – I pescatori e la marineria di Marinella di

Delle belle alleanze non c’è mai fine. La condotta Slow Food di Palermo, in collaborazione con Tenute Rapitalà e Forneria Messina, è lieta di presentare