Il settore vitivinicolo siciliano promotore di buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello sviluppo sostenibile, con una prospettiva nazionale e internazionale, a partire dalla
Autore: Slow Food Palermo

Lo Street Food, l’Antica Focacceria S. Francesco e la tradizione gastronomica con Gaetano Basile e Marcello Mandreucci Evento in collaborazione con Florio e Duca di

Contrade dell’Etna è un evento che celebra i vini del vulcano e le sue aziende. Quest’anno si svolgerà dal 2 al 4 aprile prossimo presso

Il tema della Giornata mondiale dei legumi è Ama i legumi – per un’alimentazione sana e un pianeta sano. Il 10 febbraio di ogni anno la FAO,

di Carlo Petrini / Da quando, nella seconda metà degli anni Ottanta, è iniziata l’avventura di Slow Food, la mia sintonia con il mondo cattolico

Un nuovo evento Slow Food Palermo è in programma per venerdì 19 novembre alle ore 19.00. Si comporrà di 3 diversi segmenti: una degustazione esclusiva sui

Segnalazione dai Locali Amici: La Botte 1962 di Monreale e Focacceria San Francesco di Palermo FP Prima giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia Sabato 13 novembre

Segnaliamo agli amici e ai soci della Condotta un evento con finalità didattiche organizzato direttamente dalla Forneria Messina di San Martino delle Scale (Pa) e riguardante le birre

SEGNALAZIONE PER I PRODUTTORI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: DI SEGUITO I RIFERIMENTI E LE ISTRUZIONI DI SLOW FOOD E GAMBERO ROSSO PER LA

SAVE THE DATE! In attesa della “Cena Eoliana” con degustazione dei vini di Nino Caravaglio presso il Ristorante Raricella (indirizzo: Via Nazionale, 6 – Portella di Mare / Villabate, 90036