Tè lo spiego Slow Food Palermo incontra Salvo Pellegrino de La Casa del Tè di Raddusa Mauro Lo Faso della Pasticceria Delizia di Bolognetta Fabio
Autore: Slow Food Palermo

La regione vinicola della Champagne è costituita da diverse grandi regioni, delle quali le più distanti si trovano a oltre 200 km l’una dall’altra. Si

Torna il ciclo di degustazioni targate Slow Food Palermo dedicate agli Under Trenta. Prossimo evento in programma, giovedì 3 novembre, alle ore 18.30. La durata

Torna il ciclo di degustazioni targate Slow Food Palermo dedicate agli Under Trenta. Due gli eventi (singoli) in programma presso l’Enoteca Picone, mercoledì 26 ottobre

Nuova serie di corsi di Enoteca Picone / WIS. Il ciclo 2022/2023 si apre con un corso “base” con inizio il 7 novembre 2022. Cinque appuntamenti teorico-pratici

Il settore vitivinicolo siciliano promotore di buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello sviluppo sostenibile, con una prospettiva nazionale e internazionale, a partire dalla

Lo Street Food, l’Antica Focacceria S. Francesco e la tradizione gastronomica con Gaetano Basile e Marcello Mandreucci Evento in collaborazione con Florio e Duca di

Contrade dell’Etna è un evento che celebra i vini del vulcano e le sue aziende. Quest’anno si svolgerà dal 2 al 4 aprile prossimo presso

Il tema della Giornata mondiale dei legumi è Ama i legumi – per un’alimentazione sana e un pianeta sano. Il 10 febbraio di ogni anno la FAO,

di Carlo Petrini / Da quando, nella seconda metà degli anni Ottanta, è iniziata l’avventura di Slow Food, la mia sintonia con il mondo cattolico