Skip to content
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Associazione
  • Tesserarsi
  • Palermo
  • Congresso
  • Eventi
  • Contatti
Slow Food Palermo

Slow Food Palermo

Condotta nr. 100

  • Chi Siamo
  • Associazione
  • Tesserarsi
  • Palermo
  • Congresso
  • Eventi
  • Contatti

Mese: Gennaio 2021

  • Home
  • 2021
  • Gennaio
News

Madrenatura, ripartire meglio. Il progetto di azienda agricola Rallo

31 Gennaio 20212 Febbraio 2021 Slow Food Palermo

  Ripartire non sarà facile. Farlo con il piede giusto sarà ancora più complesso e tuttavia indispensabile per tracciare la strada verso un futuro migliore. Quali

Read More
Adriano Farano, Pane Vivo
News

“Pane Vivo” a Parigi, il pane che fa del bene. Adriano Farano ci racconta la sua versione magica e salutare di pane

30 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Slow Food Palermo

  Quando un giornalista campano che vive a Parigi si innamora del sourdough, il lievito naturale, può accadere che nasca un progetto in pieno italian

Read More
News

Amara Caroni, una limited edition dal sangue siciliano e dal gusto caraibico

27 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Slow Food Palermo

  Sono spesso le intuizioni a dare vita all’inatteso, alimentando desideri e passioni. La storia ce lo racconta in molti episodi e, senza dover scomodare necessariamente

Read More
La pasta di Mimmo Giglio a Palermo
Locali Amici

Palermo e la pasta di Mimmo Giglio

23 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Slow Food Palermo

Due brevi citazioni: Nous seconderons pour ce qui regarde le continent, puisque les macaroni ne sont encore cuits, mais quant aux oranges, qui sont déjà

Read More
News

Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera

14 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Slow Food Palermo

Comunicato Stampa congiunto di Slow Food e altre 25 associazioni Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così difficile che colpisce proprio il settore

Read More
News

Slow Food in Tasca, la nuova WebApp

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Slow Food Palermo

Slow Food in Tasca è la web-app che contiene tutto il mondo di Slow Food con gli eventi sul territorio, le ultime notizie, i consigli

Read More
Carlo Petrini
News

Carlo Petrini, l’anno che vorrei: «È ora di far pace con la Terra: non siamo soli»

2 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Slow Food Palermo

Prima dell’avvento del Coronavirus noi (del cosiddetto Nord del mondo) vivevamo nella sicurezza e presunzione di poter controllare il pianeta che ci ospita. Ma la

Read More

Associati o Rinnova

Media Partner

Articoli recenti

  • Slow Food piange la scomparsa di Marilù Monte
  • Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Due appuntamenti per scambiarci gli Auguri
  • Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci di Slow Food Palermo, venerdì 23 dicembre
  • Le Cravatte di Maurizio Talarico & il Brut Metodo Classico di Planeta. Griffi Store, 17-18 novembre 2022
  • A cena con le Chiocciole, Buatta Cucina Popolana, mercoledì 14 dicembre

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Categorie

  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Eventi
  • libri
  • Locali Amici
  • News
  • Presìdi Slow Food
  • Soci & Amici
  • sostenibilità

Follow us

FacebookInstagramTwitterLinkedin

Il Fiduciario

Francesco Pensovecchio
Francesco Pensovecchio

Slow Food è un’associazione internazionale noprofit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi. Slow Food opera in 150 Paesi nel mondo. Palermo è la condotta nr. 100 di Slow Food Italia. Slow Food Italia – C.F. 91008360041

Slow Food Palermo – C.F. 97286830829

  • Chi Siamo
  • Associazione
  • Tesserarsi
  • Palermo
  • Congresso
  • Eventi
  • Contatti
© Tutti i diritti riservati 2021
Proudly powered by WordPress | Theme: Fairy by Candid Themes.