Privacy policy
Slow Food Palermo APS non raccoglie dati sui suoi visitatori, né opera tracciamento di alcun tipo. Le uniche interazioni possono avvenire tramite commento sugli articoli; tuttavia, per la maggior parte di essi, è una funzione disabilitata. In riferimento ai soci iscritti – e non a questo sito – i dati sono raccolti direttamente da Slow Food Italia APS con sede a Bra (Cn), a questa rimandiamo per eventuali domande.
Commenti
Quando i visitatori lasciano un commento sul sito, WordPress (la piattaforma di distribuzione del sito) raccoglie i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dall’indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo si sta usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile su: https://automattic.com/privacy. Dopo l’approvazione del commento, l’immagine del profilo è visibile al pubblico, ma solo su quello specifico commento.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della interazione con il contenuto incorporato se si ha un account e se si è connessi a quei siti web.