Cari Soci e Amici di Slow Food Palermo, di seguito, l’invito per sabato 23 settembre riguardante la visita al pastificio Donna Itrya di Casteldaccia (Pa)
Anno: 2023

Il prato stabile è l’emblema del perfetto equilibrio tra natura ed esseri umani, tra rispetto dell’ambiente e produzione. Un patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Acqua, zucchero e succo di frutta? Tutt’altro. Il gelato è espressione di creatività e veicolo di valorizzazione di prodotti locali, un viaggio gustoso attraverso tutte

Slow Food Palermo incontra Ernesta Morabito Biologa e Vice Presidente di Italia Nostra sez. Palermo Itinerario Botanico presso i Giardini di Villa Trabia, pranzo alla Trattoria

Convocazione Assemblea dei Soci di Slow Food Palermo APS, sabato 29 aprile 2023 – Spinnato Politeama
Gentile Socio, è convocata il giorno sabato 29 aprile 2023 alle ore 8.00 presso il panificio-caffetteria Spinnato Politeama (Piazza Castelnuovo, 12, 90141 Palermo) l’Assemblea Annuale

#NON TI SCARTO Quinto Quarto Ittico, Frutta & Verdura Tannura Osteria, giovedì 30 marzo, ore 20.30 Slow Food Palermo si impegna verso la Sostenibilità e supporta la

Tè lo spiego Slow Food Palermo incontra Salvo Pellegrino de La Casa del Tè di Raddusa Mauro Lo Faso della Pasticceria Delizia di Bolognetta Fabio

Vogliamo ricordarla così, sorridente, allegra, innamorata delle sue susine bianche e del suo lavoro nell’azienda agricola di famiglia. La prematura scomparsa di Marilù Monte, produttrice e agronoma

La regione vinicola della Champagne è costituita da diverse grandi regioni, delle quali le più distanti si trovano a oltre 200 km l’una dall’altra. Si