Acqua, zucchero e succo di frutta? Tutt’altro. Il gelato è espressione di creatività e veicolo di valorizzazione di prodotti locali, un viaggio gustoso attraverso tutte
Autore: Francesco Pensovecchio

Domenica 24 aprile appuntamento con la natura d’alta collina e i Formaggi. Slow Food Palermo incontra Balzo Rosso, un piccolo e moderno caseificio a conduzione

Partinico (Pa). L’attività di Vincenzo Bonomo è una delle realtà più misteriose che mi siano capitate e per questo voglio illustrarvela. Li incontro qualche mese

In collaborazione con i nostri amici della condotta di Slow Food Catania. Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano

Francesco Lipari di Histo Caffè è tra i nuovi soci di Slow Food Palermo. Il profumo dei suoi caffè mono-origine superano l’immaginazione. Ipnotici gli

La pagnotta di farro monococco di Giovanni Di Maggio, del Forno delle Bontà di Villagrazia di Carini
Non ce lo aspettavamo nemmeno noi. La pagnotta di farro monococco che tiene in mano Giovanni Di Maggio ha un profumo incredibile. E c’è di più:

Slow Food Palermo, in collaborazione con WIS Wineinsicily.com, propone tra febbraio e marzo 2021 un ciclo di incontri online finalizzati a mettere in luce quelle aziende,

La tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto prende il via l’8 ottobre 2020 e, anziché i classici cinque giorni, durerà sei mesi proponendo

Anche quest’anno Slow Food Italia prosegue il lavoro volto a valorizzare l’Olio Extravergine di Oliva di qualità italiano segnalando le aziende, gli uomini che ne

Il progetto riguarda la nascita di una food forest, una foresta commestibile: protagoniste la cooperativa agricola Valdibella e la cooperativa sociale NoE. A renderlo possibile, il