Skip to content
  • Privacy policy
  • Benvenuti
  • Associazione
  • Tesserarsi
  • Palermo
  • Congresso
  • Eventi
  • Chi Siamo
Slow Food Palermo

Slow Food Palermo

APS – Condotta nr. 100

  • Benvenuti
  • Associazione
  • Tesserarsi
  • Palermo
  • Congresso
  • Eventi
  • Chi Siamo

Autore: Francesco Pensovecchio

  • Home
  • Francesco Pensovecchio
i gelati di Antonio Cappadonia
Appuntamenti Presìdi Slow Food

Gelato che passione! Degustazione con Antonio Cappadonia di tre specialità di Palermo. Martedì 27 giugno

23 Giugno 202324 Giugno 2023 Francesco Pensovecchio

Acqua, zucchero e succo di frutta? Tutt’altro. Il gelato è espressione di creatività e veicolo di valorizzazione di prodotti locali, un viaggio gustoso attraverso tutte

Read More
Balzo Rosso
Appuntamenti Eventi

Natura, Altura, Slow Trekking & Cheese. Balzo Rosso, domenica 24 aprile

17 Aprile 202222 Aprile 2022 Francesco Pensovecchio

Domenica 24 aprile appuntamento con la natura d’alta collina e i Formaggi. Slow Food Palermo incontra Balzo Rosso, un piccolo e moderno caseificio a conduzione

Read More
Maria Grazia e Vincenzo Bonomo
Soci & Amici

Bonomo, la piccola azienda di Partinico che fornisce extravergini e spezie ai grandi stellati d’Europa

14 Dicembre 202111 Marzo 2022 Francesco Pensovecchio

  Partinico (Pa). L’attività di Vincenzo Bonomo è una delle realtà più misteriose che mi siano capitate e per questo voglio illustrarvela. Li incontro qualche mese

Read More
Appuntamenti News

Drink Pink in Sicily, e il vino è rosa. Milo, 30 luglio

27 Luglio 202127 Luglio 2021 Francesco Pensovecchio

In collaborazione con i nostri amici della condotta di Slow Food Catania. Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano

Read More
Francesco Lipari di Histo Caffè
Locali Amici

Francesco Lipari e Histo Caffè: essere molto “speciali”

19 Aprile 202121 Aprile 2021 Francesco Pensovecchio

  Francesco Lipari di Histo Caffè è tra i nuovi soci di Slow Food Palermo. Il profumo dei suoi caffè mono-origine superano l’immaginazione. Ipnotici gli

Read More
Giovanni Di Maggio - Forno delle Bontà
Locali Amici

La pagnotta di farro monococco di Giovanni Di Maggio, del Forno delle Bontà di Villagrazia di Carini

15 Aprile 202113 Ottobre 2021 Francesco Pensovecchio

Non ce lo aspettavamo nemmeno noi. La pagnotta di farro monococco che tiene in mano Giovanni Di Maggio ha un profumo incredibile. E c’è di più:

Read More
Slow Food Palermo, primp incontro
News

Lunedì 15 febbraio: vino e birra, come sceglierli e valorizzarli in un menù, dall’osteria al ristorante stellato. Le scelte di territorio tra etica e marketing

9 Febbraio 202124 Marzo 2021 Francesco Pensovecchio

Slow Food Palermo, in collaborazione con WIS Wineinsicily.com, propone tra febbraio e marzo 2021 un ciclo di incontri online finalizzati a mettere in luce quelle aziende,

Read More
News

Terra Madre Salone del Gusto, sei mesi di seminari

1 Dicembre 20209 Maggio 2023 Francesco Pensovecchio

La tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto prende il via l’8 ottobre 2020 e, anziché i classici cinque giorni, durerà sei mesi proponendo

Read More
News

Guida agli extravergini 2021 – Invio campioni

29 Novembre 20209 Maggio 2023 Francesco Pensovecchio

Anche quest’anno Slow Food Italia prosegue il lavoro volto a valorizzare l’Olio Extravergine di Oliva di qualità italiano segnalando le aziende, gli uomini che ne

Read More
News

La prima Comunità del cambiamento di Slow Food è in Sicilia, a Partinico, in un fondo confiscato alla mafia

24 Novembre 20209 Maggio 2023 Francesco Pensovecchio

Il progetto riguarda la nascita di una food forest, una foresta commestibile: protagoniste la cooperativa agricola Valdibella e la cooperativa sociale NoE. A renderlo possibile, il

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Associati o Rinnova

Media Partner

Articoli recenti

  • La Via della Pasta, Donna Itriya e pranzo al Ristorante LIMU. Sabato 23 settembre, ore 10.30
  • Firma il manifesto sui prati stabili
  • Gelato che passione! Degustazione con Antonio Cappadonia di tre specialità di Palermo. Martedì 27 giugno
  • I giardini di Villa Trabia, le birre e il pranzo Ai Cascinari. Domenica, 30 aprile 2023
  • Convocazione Assemblea dei Soci di Slow Food Palermo APS, sabato 29 aprile 2023 – Spinnato Politeama

Archivi

  • Settembre 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Categorie

  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Eventi
  • libri
  • Locali Amici
  • News
  • Presìdi Slow Food
  • Soci & Amici
  • sostenibilità

Follow us

FacebookInstagramTwitterLinkedin

Il Fiduciario

Francesco Pensovecchio
Francesco Pensovecchio

L’Associazione

Slow Food è un’associazione internazionale “APS” noprofit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi. Slow Food opera in 150 Paesi nel mondo. Palermo è la condotta nr. 100 di Slow Food Italia APS – C.F. 91008360041

Slow Food Palermo APS – C.F. 97286830829 – Reg. Agenzia Entrate cod. TXG, 30 gennaio 2023 – nr. 44, s. 3 / D.D.G. nr. 1929 del 10/7/2023 – Servizio 6 Albi e R.U.N.T.S. – Gestione e Vigilanza

  • Benvenuti
  • Associazione
  • Tesserarsi
  • Palermo
  • Congresso
  • Eventi
  • Chi Siamo
© Tutti i diritti riservati 2021
Proudly powered by WordPress | Theme: Fairy by Candid Themes.