Sicilia a Terra Madre. Incontri, approfondimenti e degustazioni all’insegna del tema della Rigenerazione. Il programma del 24 settembre: Ore 10:00 – 1° Parco mondiale dello
Tag: Sicilia

Il tema della Giornata mondiale dei legumi è Ama i legumi – per un’alimentazione sana e un pianeta sano. Il 10 febbraio di ogni anno la FAO,

La Sicilia anche quest’anno è protagonista di Cheese, a Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a

Un presìdio dietro l’altro. Quasi quotidianamente, Slow Food, in questo ultimo periodo, ha comunicato la nascita di un nuovo presidio. Tanto da spingerci a chiedere

Nove ecotipi accomunati dall’area di produzione, dalla buccia sottilissima e dal fatto di essere rampicanti. All’apparenza, invece, sono tutti diversi: coloratissimi e dal fascino irresistibile,

«I nostri maggiori vedevano nelle nicchie sepolcrali esistenti in molte rupi volte a mezzogiorno delle nostre valli, dei naturali alveari, dai quali scorreva profluvio di

Perché raccogliere una margherita nel giardino del vicino se si ha a disposizione una sconfinata distesa di rose? Una metafora per descrivere la querelle che

Per l’Earth Day 2021 la condotta di Slow Food – Monti Sicani lancia una campagna di sensibilizzazione unica nel suo genere, chiedendo ai suoi aderenti

Francesco Lipari di Histo Caffè è tra i nuovi soci di Slow Food Palermo. Il profumo dei suoi caffè mono-origine superano l’immaginazione. Ipnotici gli

Piano Strategico Nazionale PAC, post 2022. L’Italia è in ritardo nella stesura di questo importante documento programmatico per la politica agricola comune nazionale, che dovrà