“Terra Madre/Salone del Gusto 2022 torna alle porte di una tempesta perfetta. Vi assicuro che se ne parlerà a lungo”. Sono queste le parole utilizzate
Categoria: News

Sarà avviato in ottobre il Master Universitario di I° livello in “Comunicazione per l’Enogastronomia” coordinato dal Prof. Gianfranco Marrone, docente di Semiotica al Dipartimento Culture e

Oggi e domani il mercatino dei produttori di legumi, Laboratori del Gusto, e le fagioliadi, gara a colpi di zuppe delle tradizioni italiane. Non sono

La Condotta di Slow Food Palermo si congratula con il nuovo Presidente Edward Mukiibi (Uganda), con tutto il nuovo Consiglio di Amministrazione, così come con il

Contrade dell’Etna è un evento che celebra i vini del vulcano e le sue aziende. Quest’anno si svolgerà dal 2 al 4 aprile prossimo presso

Il tema della Giornata mondiale dei legumi è Ama i legumi – per un’alimentazione sana e un pianeta sano. Il 10 febbraio di ogni anno la FAO,

Salvatore Baggesi, ristoratore, anzi, oste e cuoco eccellente in Castelbuono presso il Giardino di Venere (prima al Romitaggio San Guglielmo) conclude la sua attività. Profondamente innamorato del suo lavoro, aderente alle

Presentata ieri all’Orto Botanico di Palermo la guida Vini di Sicilia 2022 del Giornale di Sicilia nata in collaborazione con Slow Wine: centoventi produttori, 44 vini top

SEGNALAZIONE PER I PRODUTTORI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: DI SEGUITO I RIFERIMENTI E LE ISTRUZIONI DI SLOW FOOD E GAMBERO ROSSO PER LA

SAVE THE DATE! In attesa della “Cena Eoliana” con degustazione dei vini di Nino Caravaglio presso il Ristorante Raricella (indirizzo: Via Nazionale, 6 – Portella di Mare / Villabate, 90036