Delle belle alleanze non c’è mai fine. La condotta Slow Food di Palermo, in collaborazione con Tenute Rapitalà e Forneria Messina, è lieta di presentare
Anno: 2022

La Condotta di Slow Food Palermo si congratula con il nuovo Presidente Edward Mukiibi (Uganda), con tutto il nuovo Consiglio di Amministrazione, così come con il

Il settore vitivinicolo siciliano promotore di buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello sviluppo sostenibile, con una prospettiva nazionale e internazionale, a partire dalla

Domenica 24 aprile appuntamento con la natura d’alta collina e i Formaggi. Slow Food Palermo incontra Balzo Rosso, un piccolo e moderno caseificio a conduzione

Lo Street Food, l’Antica Focacceria S. Francesco e la tradizione gastronomica con Gaetano Basile e Marcello Mandreucci Evento in collaborazione con Florio e Duca di

Il barbecue ideale? La grigliata perfetta? Duca di Salaparuta e il Centro Carne di Francesco Alamia (Viale Strasburgo, 52) propongono un corso in tre appuntamenti, venerdì 18 marzo, venerdì 25 marzo e venerdì 1 aprile, presso le cantine

Contrade dell’Etna è un evento che celebra i vini del vulcano e le sue aziende. Quest’anno si svolgerà dal 2 al 4 aprile prossimo presso

Il tema della Giornata mondiale dei legumi è Ama i legumi – per un’alimentazione sana e un pianeta sano. Il 10 febbraio di ogni anno la FAO,

Salvatore Baggesi, ristoratore, anzi, oste e cuoco eccellente in Castelbuono presso il Giardino di Venere (prima al Romitaggio San Guglielmo) conclude la sua attività. Profondamente innamorato del suo lavoro, aderente alle